Il Commodore 128 torna alla grande su RetroLiPS con Hangman, frutto del lavoro di Carlos J Vazquez II che ha cominciato a preservare e conservare i listati presenti sul libro 35 Amazing Games For Your COMMODORE 128.
Categoria: In evidenza
RetroMagazine World n° 48 – Luglio 2024
Benvenuti a questo ennesimo numero di RetroMagazine, dove la nostalgia e la tecnologia vintage si incontrano per offrirvi un viaggio affascinante nel passato dell’informatica. Mentre il mondo si è riunito a Parigi per celebrare le Olimpiadi del 2024, noi cogliamo l’occasione per rammentarvi come i computer del passato hanno influenzato il modo in cui viviamo gli eventi di tutti i giorni.
Tony Montezuma’s Gold
Un’antica maschera leggendaria… Una fitta giungla misteriosa… Templi maledetti… Un eroe senza macchia e senza paura… un joystick… e noi giocatori!
In questa estate italiana ci getteremo alla ricerca della maschera di Montezuma. Non un semplice artefatto, ma un monile dai poteri misteriosi.
Darts – Atari 8bit – Basic
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei listati della rivista A.N.A.L.O.G. Oggi é il tuno di Darts, un gioco di freccette che metterá alla prova la vostra mira.
Lo scopo di Darts è lanciare ognuna delle sei freccette verso un bersaglio e farle avvicinare il più possibile al centro.
Zak McKracken, il Game B-movie
Eravamo rimasti, con la nostra DeLorean, nel 1987, persi in quel capolavoro che risponde al nome di Maniac Mansion. Ci basta fare un piccolo balzo in avanti nel tempo e piombare nel 1988 per vedere come si è evoluto il discorso intrapreso dalla prima avventura punta e clicca programmata con lo SCUMM.
Zak McKracken and the Alien Mindbenders è, infatti, il secondo gioco ad utilizzare questo splendido motore. Come Maniac Mansion, il gioco fu inizialmente sviluppato per Commodore 64 e successivamente portato su altri sistemi.
Atari VCS/2600
…neanche i ragazzi del 1977 sarebbero stati capaci di non chiedere di farsi regalare quella nuova console da poco messa in commercio nientepopodimeno che dall’allora re dei videogiochi arcade, Atari. Sì, stiamo parlando dell’Atari VCS, che negli anni a seguire sarebbe divenuta famosa come 2600: una console capace di essere venduta in circa 30 milioni di esemplari e di essere rimasta in commercio per circa 15 anni. È vero, abbiamo già parlato della console nel n. 2 della nostra rivista ma questa volta vogliamo farlo un po’ più approfonditamente, analizzando con dovizia di particolari la storia di questa illustre retro-antenata.
Project Blue
Nascosto nella periferia di Dezone, un laboratorio segreto sta conducendo terribili esperimenti su dei giovani senza tetto per trasformarli in armi biologiche devastante.
Il soggetto più resistente dei test è stato chiamato Project Blue. Forte, veloce e resistente.
Blue riesce a liberarsi a seguito di un potenziamento energetico eccessivamente riuscito.
Il nostro scopo è proprio quello di aiutarlo a fuggire dal laboratorio e scoprire il terribile complotto della multinazionale che gestisce Neo Hong Kong.
Kiki KaiKai Advance
Questo era uno di quei titoli mancanti alla mia collezione! Attualmente me ne mancano due e sto ribaltando il mondo, sono titoli molto rari e chi ha avuto la fortuna di comprarli tempo fa ha fatto un ottimo affare.
Il Game Boy è un universo/console molto particolare dove sono usciti titoli da selezionare con cura… e io lo faccio dal 2017, non tutto è Pokemon!
Alice Sisters
Un terribile orco di montagna ha catturato la mamma di Alice e di sua sorella, quindi tocca a noi dare una mano alle due ragazze per salvare la cosa a cui tengono di più.
Si farà attraversando 28 livelli distribuiti su 4 mondi di gioco, ognuno con il suo mega cattivone di turno da combattere.
Noi saremo alla guida di entrambe le sorelle che potremo richiamare premendo un tasto durante il gioco. Ognuna delle due ha il suo potere particolare…