
Hanno collaborato alla stesura di questo numero di RetroMagazine World (in ordine sparso):
- Carlo N. Del Mar Pirazzini
- Daniele Brahimi
- Francesco Fiorentini
- Paolo Cattaneo
- Roberto Del Mar Pirazzini
- Giampaolo Moraschi
- Leonardo Miliani
- Takahiro Yoshioka
- Barbara “Morgana” Murgida
- Eugenio Rapella
- Javier Gonzalez
- Marta Rossmann
- Gianluca Girelli
- Marco Pistorio
- Michele Ugolini
- Chiara “Kika” Carrara
- Alberto Apostolo
- Ingrid Poggiali
- Bimbomillo
- Fredrik Ramsberg
- Immagine di copertina: Giuseppe Mangini
- Layout di copertina: Carlo N. Del Mar Pirazzini
Editoriale e quarta di copertina di Francesco Fiorentini – E siamo arrivati a… Cinquanta!
Cinquanta numeri sono veramente tanti… Sembra ieri che in un piovoso fine settimana di Ottobre, trovandomi da solo nel mio piccolo appartamento di Amsterdam, scrivevo il primo numero di RetroMagazine. Una cosa iniziata per gioco, ma alimentata da una grande passione e dall’amore che ho ricevuto immediatamente da parte di tante persone che sono velocemente diventate amici. Dicevo, sembra ieri, ma sono giá passati 8 anni! In questo lasso di tempo la nostra rivista ha vissuto diversi cambiamenti, fino ad arrivare a quella che é oggi ed a spengere le candeline sulla torta del numero 50!
Cinquanta numeri che dimostrano la bontá del progetto e la qualitá del lavoro di tutti coloro che ad ogni numero dedicano, gratuitamente, un po’ del loro tempo alla redazione degli articoli che compongono la rivista. Voglio personalmente sottolineare l’impegno che ognuno dei collaboratori di RetroMagazine World profonde per realizzare questo lavoro. Quando scaricherete questo numero, composto da piú di 135 pagine, fermatevi un attimo a pensare a tutto il lavoro che sta dietro alla sua realizzazione. Ci sono persone, come voi, che dedicano del tempo a scrivere un articolo, si preoccupano che sia il piú possibile privo di errori per fare in modo che la persona preposta alla sua impaginazione non debba perdere tempo a rileggere ogni riga. C’é una persona che, guardando tutti gli articoli, cerca ispirazione per disegnare un’immagine da inviare al grafico per realizzare la copertina. E questa é solo la punta dell’iceberg di tutto il lavoro che viene compiuto dietro le quinte… Queste persone non ricevono nessun compenso per il loro lavoro, sono semplicemente spinti dalla passione e dall’amore per la divulgazione.
Arrivati al numero 50 il nostro Eugenio, il “vecchietto del gruppo” come si definisce lui stesso, ci ha fatto giustamente notare che non ci siamo mai veramente presentati. Abbiamo quindi deciso di cominciare a farlo su questo numero simbolico. Correte a pagina 53 e 54 per sapere qualcosa dii alcuni di coloro che compongono la redazione.
Cinquanta numeri sono veramente tanti… Ma sono soltanto una parte di quelli che vogliamo realizzare. L’entusiasmo é presente piú che mai in redazione e gli argomenti non mancano di certo dato che il retrocomputing, alimentato da quello che gli esperti di marketing chiamano l’effetto nostalgia, é all’apice del successo.
Cinquanta numeri sono veramente tanti… E siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo!
Sommario:
- Computer Atari ad 8 bit
- THE SPECTRUM: la recensione
- Console portatili serie RGB10
- Atari 7800+ – La Recensione
- Joseph Weizenbaum, l’inventore…
- Estensione Basic C64: BBC Basic II
- ugBASIC – Una nuova era per…
- Cave Fighter
- La “Ghigliottina” – per C64
- Inform 6 – tutorial 5
- La misteriosa interfaccia joystick Hardtek
- Earthion
- La storia di Donkey Kong
- Giappone 26^puntata…
- Salve, mi presento!
- Plyuk (ZX)
- Bubble Bobble (Atari 8bit)
- Nixy and the Seeds of Doom (C64)
- Faster (Atari STE)
- Captain Barrel (Varie)
- Donkey Kong (ZX)
- Donkey Kong (PC128)
- Dragon Quest 3 (Varie)
- Mighty Steel Fighters (CPC)
- Dungeonette (Amiga)
- Speccy Soccer (ZX)
- Grand Theft Auto 3 (Dreamcast)
- Star Blader (Lynx)
- Chouyoku Senki Estique (NES)
- Cobol’s Laboratory (NES)
- Coin Rush (N64)
- Infeztation (C64)
- Old Towers (NES)
- The Shadow of Sergoth (Amiga)
- Star Fury (Apple II)
- Battle for Cronos (C64)
- Castlevania AGA (Amiga)
- A Great New World (MSX)
- Annihilator (GBC)
- Destroy! (N64)
- F-16 Falcon Strike (Atari 8bit)
- Ranma 1/2: Akanekodan Teki Hihou (SNes)
- Tracker Hero (Amiga)
- Elite (VIC20)
- Avalan (C64)
- Mortal Kombat II (3DO)
- Cave Dave (GBC)
- Captain Ishtar… (C64)
- Ladybird (C64)
- Alien Intruder (MS-DOS)
- Mike Kach 2 (C64)
- Doomlings (MSX)
- Kaizo Choujin… (SNes)
- Final Fight MD (C64)
- Emlyn Hughes… (C64)
- Probotector (GB)
- Q*Bert (MSX2)
- Nitro (GBC)
- Balloon Kid (GB)
- Bedlam (C64)
Bungiorno,
il link riporta al numero 49
Correggiamo subito. Grazie – Nith
Dovresti già scaricare la versione corretta. – Nith