Cinquanta numeri sono veramente tanti… Sembra ieri che in un piovoso fine settimana di Ottobre, trovandomi da solo nel mio piccolo appartamento di Amsterdam, scrivevo il primo numero di RetroMagazine. Una cosa iniziata per gioco, ma alimentata da una grande passione e dall’amore che ho ricevuto immediatamente da parte di tante persone che sono velocemente diventate amici. Dicevo, sembra ieri, ma sono giá passati 8 anni! In questo lasso di tempo la nostra rivista ha vissuto diversi cambiamenti, fino ad arrivare a quella che é oggi ed a spengere le candeline sulla torta del numero 50!
Tag: Atari ST
RetroMagazine World n° 49 – Novembre 2024
Sono da poco passate le 23:30. Domani dovrò svegliarmi presto per un impegno di lavoro già fissato da tempo. Sono già a letto, ma il sonno, dopo una giornata stressante passata davanti al PC, stenta a raggiungermi. Anzi, proprio non ne vuole sapere di prendermi. Alla fioca luce di una lampada, la stanza sembra assumere un colore ambra scuro. Con un gesto quasi automatico cerco sul comodino…
RetroMagazine World #22 – Eng – February 2024
The world of video games is a strange one indeed. Despite periodically releasing works that take perfect advantage of the latest technological advances, it seems that gamers can never break away from their “Linus cover” that is, our old and beloved retro systems.
We see it clearly, the world of retrogaming in recent years has experienced exponential growth…
Cosmos Chronicles – International Edition
Dalla saga di Elite eredita il mondo aperto. Un cosmo vasto e ricco di battaglie, commercio ed interazioni con qualsiasi suo abitante. Da Sundog invece prende la parte avventurosa futuristica e le numerose interazioni presenti nel gioco. A tutto questo ci aggiungiamo il contributo di Bruce Webster, padre di Sundog su Apple II e di Richard Garriott (il padre di Ultima) che è persino presente nel gioco nei suoi favolosi 16×16 pixel di regale e folle presenza.
Wow! Il tutto in un file per ST.
RetroMagazine World n° 37 – Maggio 2022
Nei nostri quasi 6 anni di vita, i cambiamenti si sono susseguiti in maniera sistematica, per fare in modo che la rivista e tutto quello che le gira attorno, potesse evolvere sempre in qualcosa di meglio. L’ennesimo passo per continuare questo percorso evolutivo é stata la creazione dell’Associazione Culturale RetroMagazine World.
RetroMagazine World #14 – Eng – April 2022
But what would happen if we decided to leave the comfort zone? What would happen if we decided to try to use and learn those unfamiliar systems? Certainly, at the beginning, we would pay the price of lack of knowledge.
Well, if we are able to do this, unexplored worlds will open up before us, where the joy of discovery could make us return to those children we were 30/40 years ago.
RetroMagazine World n° 36 – Aprile 2022
WikiPedia definisce la zona di comfort come …uno stato psicologico in cui un individuo percepisce tutto come familiare e si sente a suo agio…
Ma cosa succederebbe se decidessimo di abbandonare questa zona di comfort? Cosa succederebbe se decidessimo di provare ad utilizzare e a conoscere in maniera più approfondita i sistemi a noi non familiari?