Cinquanta numeri sono veramente tanti… Sembra ieri che in un piovoso fine settimana di Ottobre, trovandomi da solo nel mio piccolo appartamento di Amsterdam, scrivevo il primo numero di RetroMagazine. Una cosa iniziata per gioco, ma alimentata da una grande passione e dall’amore che ho ricevuto immediatamente da parte di tante persone che sono velocemente diventate amici. Dicevo, sembra ieri, ma sono giá passati 8 anni! In questo lasso di tempo la nostra rivista ha vissuto diversi cambiamenti, fino ad arrivare a quella che é oggi ed a spengere le candeline sulla torta del numero 50!
Tag: retrocomputer
RetroMagazine World n° 49 – Novembre 2024
Sono da poco passate le 23:30. Domani dovrò svegliarmi presto per un impegno di lavoro già fissato da tempo. Sono già a letto, ma il sonno, dopo una giornata stressante passata davanti al PC, stenta a raggiungermi. Anzi, proprio non ne vuole sapere di prendermi. Alla fioca luce di una lampada, la stanza sembra assumere un colore ambra scuro. Con un gesto quasi automatico cerco sul comodino…
Commodore 64
Nel 1981 inizia lo sviluppo di un nuovo sistema pensato esclusivamente per il gioco che, dopo alterne vicende, viene riconvertito in un computer vero e proprio. Questo computer viene messo in commercio per sostituire il suo affermato predecessore: non solo fa meglio, diviene esso stesso un best-seller registrando numeri sensazionali e divenendo il computer che ha venduto come nessun altro. Stiamo parlando del Commodore 64, confidenzialmente noto come C64.
ROGUECRAFT
Ho sempre apprezzato i Dungeon Crawler.
Un genere che presenta alcune caratteristiche derivate direttamente dai giochi di ruolo ma che li semplifica portandoli all’interno di labirinti dove conta poco il dialogo parlato ma è più necessaria l’azione. Uno dei primi videogiochi del genere fu Pedit5, realizzato nel 75 da Rusty Rutheford.
Un titolo basico che includeva diverse caratteristiche di D&D e la presenza di tanti tesori all’interno dell’avventura.
RetroMagazine World n° 48 – Luglio 2024
Benvenuti a questo ennesimo numero di RetroMagazine, dove la nostalgia e la tecnologia vintage si incontrano per offrirvi un viaggio affascinante nel passato dell’informatica. Mentre il mondo si è riunito a Parigi per celebrare le Olimpiadi del 2024, noi cogliamo l’occasione per rammentarvi come i computer del passato hanno influenzato il modo in cui viviamo gli eventi di tutti i giorni.
Tony Montezuma’s Gold
Un’antica maschera leggendaria… Una fitta giungla misteriosa… Templi maledetti… Un eroe senza macchia e senza paura… un joystick… e noi giocatori!
In questa estate italiana ci getteremo alla ricerca della maschera di Montezuma. Non un semplice artefatto, ma un monile dai poteri misteriosi.