RetroMagazine nr. 44 – Anno: 2023 – Autore: Giampaolo Moraschi
Anno | 2023 |
Editore/Sviluppatore | John Lay |
Genere | ARPG |
Piattaforma | GameBoy |
Sito Web | https://john-lay.itch.io/zeldas-adventure |

Negli anni ’90 Nintendo si accordò con Phillips per sviluppare 3 titoli di Zelda per la piattaforma multimediale CDI.
I primi 2 erano platform a scorrimento laterale di dubbia qualità, simili a Zelda II mentre il terzo, Zelda’s Adventure, era un gioco di avventura e azione top-down.
Sembrava un titolo interessante nonostante lo sviluppo tecnico traballante. Lo sviluppatore John Lay ha quindi deciso nel 2023 di realizzare un “demake” per Game Boy.
Il gioco è sviluppato con il GB Studio ed è una trasposizione fedele del titolo per CDi, con alcune modifiche di gioco.
La storia vede il malvagio Ganon catturare il giovane eroe Link. La principessa Zelda è l’unica che può salvarlo.
Ovviamente salvare il giovane Link non sarà facile anzi sarà un percorso pieno di sfide, mostri, misteri e terribili trappole.
Se il titolo CDi era senza ombra di dubbio un prodotto realizzato malamente e con numerosi problemi (tantissimi problemi tecnici), questa sua incarnazione su GB è ben fatta.
Lo stile grafico ricorda quello di Link’s Awakening. Bello da vedere e piacevole da giocare.
A tutto questo possiamo aggiungere delle musiche ispirate e un buon gameplay.
Sono state inserite alcune funzionalità di Oracle of Ages e Season (presenti nella gestione degli oggetti).
Questa versione è decisamente giocabile. C’è cura nella realizzazione, c’è attenzione nello sviluppo del gioco e nelle interazioni al suo interno.
Fila tutto liscio. Enigmi, combattimenti e azioni. Sembra davvero un titolo nato su “Game Boy”.
Ci sono ancora alcuni piccoli bug da correggere per quanto riguarda la collisione tra pixel, ma è tutto risolvibile con i prossimi aggiornamenti.
In soldoni… è un bel gioco, è curato e giocabile merita di essere scaricato e giocato sui vostri Game Boy/Emulatori.
Giocabilità: 90%
Da un gioco terrificante può nascere un piccolo gioiello di gameplay e design.
Longevità: 80%
Non è un gioco lunghissimo, ma molto piacevole.





